
Chi Siamo
La Ginnastica ritmica è la nostra passione
Abbiate il coraggio di seguire il vostro cuore e la vostra intuizione. In qualche modo loro sanno che cosa volete realmente diventare. Tutto il resto è secondario. (Steve Jobs)
Rhtymic Moon nasce dalla passione di una vita: la Ginnastica Ritmica. Un sogno che piano piano è diventato realtà. Una società di ritmica nata per creare un ambiente di lavoro tecnico serio accompagnato da un clima di entusiasmo e costante buon umore, in cui il rispetto e la disciplina possano affiancarsi all’allegria ed allo spirito di gruppo nel delineare un percorso formativo che porti le piccole ginnaste a diventare grandi persone.
Rhythmic Moon è una società sportiva di Milano che ha lo scopo di promuovere le attività motorie di base, pre-agonistiche, agonistiche ed amatoriali, svolgendo attività sportive rivolte a tutte le fasce d’età. E’ affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia e a vari Enti di Promozione Sportiva e partecipa a gare, iniziative e manifestazioni in ambito regionale, interregionale e nazionale, con lo scopo di coinvolgere il maggior numero di bambine e adulti in esperienze di socializzazione e confronto come è la Ginnastica Ritmica.
Il nostro team
La squadra è composta da allenatrici dinamiche, volenterose e pronte a prendersi cura di tutte le atlete, dalle più giovani alle più esperte. L'obiettivo comune è quello di divertici facendo crescere la passione per la ritmica, migliorando le capacità tecniche e fisiche delle atlete. Condividere emozioni e creare un ambiente in cui i valori dello sport vengono insegnati e valorizzati è la nostra missione, con il fine di costruire una squadra unita e capace di vivere esperienze uniche.

Rossana
Direttore Tecnico
Tecnico Federale e Giudice
Allenatrice Corso Silver
La ginnastica ritmica è una costante nella mia vita sin da quando avevo 8 anni, prima come ginnasta agonistica e ora come allenatrice. Sono mamma e anche brand manager in azienda.

Letizia
Tecnico Societario
Allenatrice Corso Silver
La ritmica da sempre è la mia passione prima come ginnasta e ora come allenatrice.
Sono appassionata di danza, di musica rock, specialmente anni '60
e '70, e dell’arte surrealista.

Roberta
Tecnico Societario
Allenatrice Corsi Base e Avanzato
Mamma, ex pattinatrice e da quasi dieci anni, allenatrice di ginnastica ritmica.
Adoro lavorare con le più piccole, e con i corsi base, così da poter trasmettere sin da subito, l’amore per questo sport così elegante e travolgente.

Silvia
Tecnico Societario
Allenatrice Corso Promo e Avanzato
L’insegnamento mi appassiona da sempre, così ho studiato scienze umane e poi per lavoro ho scelto di diventare allenatrice.
Il mio grande sogno è la recitazione e ho studiato per 4 anni in accademia cinematografica.

Chiara
Allenatrice
Corso Silver
La fotografia, il videomaking e i viaggi sono la mia passione così come la ritmica che è parte della mia vita sin sa quando avevo 11 anni.
Frequento un’accademia a Brescia, la LABA, nel corso di Graphic Design e Multimedia.

Alessandra
Allenatrice
Corsi Base e Presilver
Da sempre
appassionata di ginnastica ritmica.
Attualmente pratico il cheerleading a livello agonistico.
Studio scienze della formazione e sono insegnante nella scuola primaria.

Simona
Allenatrice Corso Big
Ho iniziato a praticare ginnastica ritmica a 6 anni e ho gareggiato in Serie B e Serie C. Adesso provo a trasmettere tutto ciò che ho imparato alle giovani ginnaste.
Amo l’arte, in tutte le sue forme, per questo frequento il Liceo Artistico.

Sara
Assistente Allenatrice
Da 9 anni pratico ginnastica ritmica a livello agonistico e l'anno scorso ho intrapreso il percorso da allenatrice.
Amo insegnare perché mi permette di trasmettere la passione che ho per questo sport.

Giulia
Assistente Allenatrice
Sono una ginnasta dall'età di 7 anni e dal 2022 ho iniziato a supportare
un'allenatrice nei corsi base, scoprendo la mia passione per l'insegnamento alle giovani atlete.

Vincenzo
Insegnante
Danza Classica
Ballerino Classico diplomato presso l’Accademia Ucraina di Balletto. Molteplici esperienze artistiche
nell’Est Europa tra cui quella presso l’Opera Nazionale di Bucarest.